Questo sito utilizza i cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Per conoscere nel dettaglio il nostro utilizzo dei cookie e le modalità di eliminazione, leggi la nostra privacy policy. Accetto i cookies da questo sito.
  • Piazza Castello_
    Piazza Castello
  • Piazza Torelli
    Piazza Torelli
  • Rocca di Solferino
    Rocca di Solferino
  • Memoriale croce rossa
    Memoriale della Croce Rossa
  • Panoramica
    Panoramica rocca, torre Gonzaghesca
    e piazza Castello

ISCRIZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE. A.S. 2024/2025 ENTRO IL 10/02/2024

Come stabilito dal Ministero dell’istruzione e del merito. Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione. Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, per l’anno scolastico 2024/2025 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 18 gennaio 2024 al 10 febbraio 2024.

CLICCA QUI per scaricare il modulo della domanda d'iscrizione

La domanda (modulo da compilare in entrambe le pagine), unitamente ad un documento d'identità di chi sottoscrive la domanda, dovrà essere inviata mezzo e-mail alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per info: 0376 - 1621868. 
Referente: Elia Botturi

AVVISO PUBBLICO CANDIDATURE PER CONSULTE COMUNALI

Dal giorno 11-03-2025 al giorno 01-04-2025 tutti i cittadini in possesso dei requisiti previsti per l’elezione di consigliere comunale possono presentare autocandidatura alla carica di componente delle Consulte comunali.

Le Consulte comunali sono:

1. CONSULTA WELFARE ED ISTRUZIONE
2. CONSULTA GIOVANI E SPORT
3. CONSULTA ATTIVITÀ PRODUTTIVE E BILANCIO PARTECIPATO
4. CONSULTA TUTELA DEL TERRITORIO

Le autocandidature devono pervenire al Protocollo del Comune di Solferino in forma scritta compilando l’apposito modulo e devono essere accompagnate da brevi note personali che giustifichino la richiesta di adesione ed evidenzino le competenze nel settore di riferimento alla Consulta.

Per la Consulta Giovani e Sport, i cittadini che intendono autocandidarsi devono avere un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni.

Il modulo compilato e sottoscritto può essere inoltrato anche tramite pec del comune di Solferino Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnato a mano all’ufficio Segreteria e Protocollo (al mattino dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30).

Clicca qui per scaricare l'Avviso pubblico

Clicca qui per scaricare il modulo di presentazione candidatura

MESSA A DISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI SCOPING – CONVOCAZIONE DELLA PRIMA CONFERENZA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PER LA VARIANTE GENERALE AL P.G.T. DEL COMUNE DI SOLFERINO

Si comunica che il Documento di Scoping è depositato presso il Comune di Solferino in libera visione e pubblicato nella sezione “Amministrazione Trasparente”, nonché all’albo pretorio on-line del Comune e sul sito SIVAS di Regione Lombardia (https://www.sivas.servizirl.it/sivas/#/login/schedaProcedimento?idProcedimento=1&idPiano=123042)

Si comunica inoltre che E' CONVOCATA la prima conferenza di Valutazione nell’ambito del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica per la VARIANTE GENERALE AL P.G.T. DEL COMUNE DI SOLFERINO in data VENERDI’ 28 GIUGNO 2024 alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune in Piazza Torelli n. 1 in Solferino (MN)

DOCUMENTO DI SCOPING

AVVISO MESSA A DISPOSIZIONE SCOPING E CONVOCAZIONE 1^CONFERENZA DI VAS

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO IN AMBITO PRIVATO

NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO IN AMBITO PRIVATO approvato con delibera di consiglio comunale n. 30 del 14/11/2023.

Per visualizzare il regolamento cliccare qui

Si comunica che dall'ultimo censimento di Regione Lombardia (Settembre 2023) nel territorio di Solferino non sono presenti alberi monumentali.


AREE INDIVIDUATE A BOSCO

Nel caso in cui l’area oggetto d'intervento sia perimetrata come bosco il rilascio delle autorizzazioni non è di competenza comunale.

Per verificare nel PIF (piano di settore del PTCP) la classificazione a bosco della vostra area cliccare sul seguente link: Viewer Geografico 2D - Geoportale (servizirl.it) 

Il taglio (manutenzione), conforme al regolamento regionale n. 5/2007 può essere effettuato durante la stagione silvana presentando una denuncia informatizzata taglio boschi.

La denuncia informatizzata può essere presentata anche dall’esecutore del taglio o dal conduttore del bosco.

La denuncia taglio boschi va inserita nel SITAB che è una piattaforma a cui si accede tramite SisCo.

Le sole potature (art. 28 del r.r. n. 5/2007) possono essere effettuate in qualsiasi momento dell’anno, senza presentazione di denuncia informatizzata.

Per il collegamento alla pagina web di Regione Lombardia che regola il taglio del bosco cliccare i seguenti link: 

Taglio del bosco: le regole (regione.lombardia.it) 

Indicazioni operative per la compilazione della denuncia di taglio boschivo (regione.lombardia.it)


INTERVENTI SUI PLATANI

Si ricorda che, vista la D.d.s. 05.04.2023, n. 5153 (Regione Lombardia), e considerato che il Comune di Solferino ricade in “zona indenne”, prima di qualsiasi intervento di taglio/potarura sui PLATANI dovrà essere compilato e inviato al SFR prima dell’inizio dei lavori il modulo A1 scaricabile cliccando qui..

Offers and bonuses by SkyBet at BettingY com
bandiera arancione
imm social atrract
colline moreniche tr
whistleblowing2
LOGO.CPO